Giornate FAI per le scuole 2023
Si è svolta mercoledì 22 novembre la partecipazione delle studentesse e degli…
In occasione Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra domani, sabato 25 novembre, la redazione di Aletheia, il giornale d’istituto, ha realizzato una pagina di approfondimento disponibile al seguente link: https://giornalealetheia.altervista.org/25-novembre-giornata-contro-la-violenza-sulle-donne/
La redazione vuole offrire a tutta la comunità scolastica un utile spunto e guida per la riflessione, promossa dalla Dirigente scolastica, durante la seconda e la terza ora di lezione di sabato sul tema della violenza contro le donne, per contrastare gli stereotipi di genere, educare alle differenze e mettere in discussione la cultura della violenza.
Il Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” è il miglior liceo classico di Catania, lo dice la classifica stilata da Eduscopio 2023/2024, il progetto che sulla base esiti successivi della formazione secondaria - i risultati universitari e lavorativi dei diplomati - trae dati oggettivi e indicazioni di qualità sull’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono.
Eduscopio.it ha valutato il nostro istituto sulla base dell'analisi dei dati inerenti gli esami sostenuti, i crediti acquisiti e i voti ottenuti dagli studenti al primo anno di università, quello maggiormente influenzato dal lavoro fatto durante gli anni della scuola secondaria.
Questi indicatori riflettono la qualità delle “basi” formative, la bontà del metodo di studio e l’utilità dei suggerimenti orientativi acquisiti. Dati che hanno confermato <<l’eccellenza del lavoro svolto dai docenti della nostra scuola - afferma la Dirigente scolastica, prof.ssa Elisa Colella - valorizzando tutti i percorsi intrapresi dalle nostre studentesse e dai nostri studenti. Un impegno di guida e responsabilità che ho assunto da ben otto anni e che mi spinge ad andare avanti con entusiasmo e dedizione per garantire sempre e comunque ai nostri giovani strumenti coerenti e adeguati per realizzare sogni e progetti dell’oggi e del domani>>
Dagli argonauti agli astronauti il passo è breve al Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro”, mercoledì 22 novembre sarà, infatti, ospite della scuola l’astronauta Luca Parmitano che per due ore, dalle 9:00 alle 11:00, incontrerà le studentesse e gli studenti per dialogare e rispondere alle loro domande.
Le gesta e i successi di Luca Parmitano parlano da soli: primo italiano a realizzare una cosiddetta passeggiata spaziale nell’ambito di alcuni esperimenti scientifici in assenza di gravità, durante la sua permanenza per 167 giorni a bordo della Stazione spaziale internazionale, nonché primo italiano comandante della stessa Stazione Spaziale Internazionale, tanto per citare solo alcuni dei suoi incarichi.
Considerata la caratura dell’ospite ben si comprende la grande emozione che senza dubbio vivrà la nostra comunità scolastica.
Così la Dirigente Scolastica commenta l’importante evento <<è motivo di grande orgoglio accogliere nel nostro istituto l’astronauta dell'European Space Agency (ESA) Luca Parmitano, i suoi racconti non potranno che essere d’ispirazione per tutta la comunità studentesca. La vita nello spazio genera, indubbiamente, tanto interesse e muove l’immaginazione anche di noi grandi; la narrazione di Luca Parmitano, o di come ormai in tanti lo chiamano AstroLuca, in questi anni, ci ha fatto volare tra le stelle ma ci ha anche riportati con i piedi per terra, alle nostre responsabilità specie sui temi connessi al surriscaldamento globale e al nostro impegno ecologico. Non vediamo l’ora di condividere la testimonianza di vita di Luca Parmitano, il suo amore per la scienza, la dedizione al compito e la determinazione nel raggiungere grandi obiettivi partendo proprio dalla nostra terra. Sarà un importante momento per studentesse e studenti che sicuramente faranno tesoro di queste ore trascorse insieme>>.
Oggi, lunedì 20 novembre, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa Colella, chiede a tutta la comunità scolastica di osservare un minuto di silenzio alle ore 11:10 in memoria di Giulia Cecchetin.
<<Se domani sono io, mamma,
se domani non torno, distruggi tutto.
Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima>>
Cristina Torres Càceres
Si è svolta mercoledì 22 novembre la partecipazione delle studentesse e degli…
In occasione Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…
Il Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” è il miglior liceo classico di…
Tredici alunne e alunni del Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” hanno…
Dagli argonauti agli astronauti il passo è breve al Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e…
Oggi, lunedì 20 novembre, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa Colella, chiede a…
Venerdì 27 ottobre si è svolto, nell’Arena del Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e…
Venerdì 27 ottobre il Sindaco di Catania, Avv. Dott. Enrico Trantino, sarà in visita…
Ai nastri di partenza le attività di Orientamento in ingresso del "Liceo Classico…
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle…
Liceo Classico "Mario Cutelli"
sede centrale: Via Firenze, 202 - 95128 Catania. Tel. 095 6136280
sede succursale: Via Messina, 438 - 95126 Catania. Tel. + 39 3669008169
PEC: ctpc040006@pec.istruzione.it
Cod Mecc. ctpc040006
CF 80012480879
iPA istsc_ctpc040006
C.U.F. UF5J4Q