II Seminario Nazionale della RNLC, Catania 28 maggio 2022 - brochure dell'evento
Siamo lieti di comunicare che sabato 28 maggio 2022, presso l'Aula Magna del nostro…
Siamo lieti di comunicare che sabato 28 maggio 2022, presso l'Aula Magna del nostro Istituto si terrà un seminario organizzato dalla Rete Nazionale dei Licei Classici dal titolo "Lingue e culture dell’antichità nell’Europa della transizione". L'evento avrà luogo in presenza e contemporaneamente sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube della Rete.
L’articolazione dell’incontro prevede la trattazione di tematiche relative al ruolo dello studio del Latino e del Greco nella Scuola e nell’Università in Italia con uno sguardo importante alla funzione orientante delle discipline del curricolo che concluderà la sessione antimeridiana. Nel corso del pomeriggio, dedicato ai tavoli tematici, il confronto di idee e proposte tra esperti e docenti porrà l’accento sulle esperienze di innovazione didattica e metodologica sviluppate dalle istituzioni scolastiche al fine di condividere percorsi di buone pratiche e metodologie didattiche innovative che negli ultimi anni hanno sostenuto le azioni di rinnovamento pedagogico e organizzativo del curricolo del liceo classico (Aureus, Biomedico, Digitale, Educazione Civica, Green, Internazionalizzazione, PCTO, Quadriennale).
In allegato la brochure relativa all'evento in questione.
Il Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli e Carmelo Salanitro esprime piena solidarietà allo studente ventiduenne di Lingue e culture moderne presso l’Università di Catania, attivista gay, che nella serata tra sabato e domenica scorsi è stato aggredito da uno sconosciuto nella centralissima via Umberto mentre tornava a casa. E che ha avuto il coraggio di denunciare la violenza subìta.
Ancora una volta ci troviamo costretti a commentare fatti e comportamenti che condanniamo nella loro assurda violenza come educatori, genitori, rappresentanti di una comunità che si schiera contro qualunque forma di discriminazione sociale, culturale, religiosa, sessuale, fisica. Perché accade tutto questo? Paura e ignoranza. Paura della diversità, nostra e altrui, ignoranza della realtà che si vorrebbe “normale” secondo canoni univoci, infondati, superati, ma che invece è molto più sfaccettata di quanto si è disposti ad accettare.
Con l’intento di affrontare un discorso, più ampio, di pratiche educative in grado di creare senso di appartenenza e consapevolezza in tutta la comunità scolastica il nostro Liceo al più presto, su proposta di diversi docenti, discuterà in Collegio l’adozione di un codice etico per redigere appositi protocolli ed elaborare procedure per la carriera alias, una buona prassi che evita il disagio di continui e forzati coming out e la sofferenza di subire possibili forme di bullismo.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Elisa Colella
Il Liceo ginnasio Statale Mario Cutelli e Carmelo Salanitro, nel trentennale della strage di Capaci, che scosse le coscienze degli Italiani e colpì al cuore lo Stato, ricorda il sacrificio delle vittime giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonino Montinaro, Vito Schifani, Rocco Dicillo.
L'esplosione di 500 chili di tritolo aprì una voragine e devastò 100 metri di autostrada all'altezza di Capaci. Abbiamo ancora negli occhi quelle immagini, sentiamo ancora le voci concitate dei primi soccorritori. Non possiamo dimenticare e abbiamo il dovere di tramandare l'eredità del ricordo di quell'evento tremendo e di quegli anni difficili ai nostri giovani.
Con il progetto Ecoheart-Smart Waste, ”, volto alla tutela dell’ambiente attraverso l’incentivazione della raccolta differenziata tramite l’uso di un dispositivo elettronico, smart waste, dotato di un sensore capace di distinguere i rifiuti per consentire un loro corretto conferimento, il Liceo Classico “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro “, con una squadra tutta femminile, ha vinto la ventunesima edizione del premio L’impresa dei tuoi sogni, organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Catania. Il progetto, nato per diffondere cultura di impresa nelle scuole, e vivamente promosso presso il Liceo Cutelli e Salanitro dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa Colella, giovedì 12 maggio, presso la sede della Cogiatech, ha celebrato la giornata conclusiva della sua ventunesima edizione.
I gruppi di lavoro di studenti e studentesse, guidati dai giovani imprenditori, hanno puntato la loro attenzione su tematiche di grande attualità, quali ambiente, sostenibilità, salute, ma anche innovazione e nuove tecnologie.
Complimenti alla nostra squadra che, con la guida delle docenti Santina Lo Monte e Rosaria Giorlando, si è aggiudicata la prestigiosa competizione.
Articolo sulla testata giornalista on line "Focus Sicilia": https://focusicilia.it/confindustria-catania-al-liceo-cutelli-il-premio-limpresa-dei-tuoi-sogni/
Maggio 2022 |
Siamo lieti di comunicare che sabato 28 maggio 2022, presso l'Aula Magna del nostro…
Il Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli e Carmelo Salanitro esprime piena…
Il Liceo ginnasio Statale Mario Cutelli e Carmelo Salanitro, nel trentennale della…
Con il progetto Ecoheart-Smart Waste, ”, volto alla tutela dell’ambiente…
Anche quest'anno il Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli e Carmelo Salanitro ha…
Si comunica che giovedì 12 maggio 2022, dalle ore 9:00 alle ore 11:00, nell’ambito…
Si comunica che martedì 10 maggio 2022, dalle ore 9:00 alle ore 11:00, nell’ambito…
Abbiamo il piacere e l’orgoglio di informare la comunità scolastica del lodevole…
Si è conclusa brillantemente la partecipazione della squadra del nostro Istituto-…
Liceo Classico "Mario Cutelli"
sede centrale: Via Firenze, 202 - 95128 Catania. Tel. 095 6136280
sede succursale: Via Messina, 438 - 95126 Catania. Tel. + 39 3669008169
PEC: ctpc040006@pec.istruzione.it
Cod Mecc. ctpc040006
CF 80012480879
iPA istsc_ctpc040006
C.U.F. UF5J4Q