Il laboratorio teatrale “Polvere di Stelle” porta in scena “Le Troiane”
Venerdì 26 maggio alle 16:45, presso il Teatro Antico di Catania, a conclusione del…
Venerdì 26 maggio alle 16:45, presso il Teatro Antico di Catania, a conclusione del festival Amenanos Neos, 18 studenti del Laboratorio teatrale “Polvere di stelle” si esibiranno nella tragedia scelta quest’anno: Le Troiane di Euripide, per la regia di Giuseppe Bisicchia. Il testo è stato scelto per la drammatica attualità del tema della guerra. La drammaturgia è del regista che ha interpretato il testo anche attraverso una chiave di lettura contemporanea, con inserimenti tratti da Alessandro Baricco, e Pat Barker, ma partendo dalla narrazione di Omero e inserendo anche un frammento tratto dall’Agamennone di Eschilo. Questa “riscrittura” ha il merito di costruire una Interpretazione di grande impatto emotivo.
La comunità scolastica è invitata a partecipare.
In occasione della ricorrenza del trentunesimo anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, si invita l’intera comunità scolastica a dedicare, nel corso delle attività didattiche del 23 maggio, uno spazio di riflessione su quei tragici avvenimenti che hanno profondamente segnato la storia recente del nostro Paese. Alle ore 11:00 di giorno 23 maggio il suono della campanella segnerà l’inizio di un minuto di silenzio in ricordo di tutte le vittime della mafia.
“Gli uomini passano le idee restano”, Giovanni Falcone.
La Dirigente Scolastica e tutto il personale della scuola esprimono il loro cordoglio e la loro vicinanza al Dsga sig. Giuseppe Blando, recentemente colpito dalla grave perdita del caro padre.
Si riporta, di seguito, la comunicazione della Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa Colella.
Premesso che questa Istituzione scolastica alle ore 10:15 di oggi 20 maggio 2023 sentiva nuovamente, dopo i contatti avuti nelle giornate precedenti, la biglietteria della Fondazione INDA, che confermava lo spettacolo odierno, anche a seguito di continui contatti con la Protezione Civile,
Preso atto del comunicato ufficiale emesso dalla medesima Fondazione, che si riporta testualmente: in merito alle tante richieste sulle modalità previste in caso di maltempo, la Fondazione INDA comunica che in assenza di disposizioni da parte delle autorità preposte, si attende in ogni caso l’orario di inizio dello spettacolo per verificare se ci siano le condizioni per andare in scena. La Fondazione INDA comunica inoltre che tutti gli spettacoli al momento sono confermati,
Sentita la Ditta Autotrasporti Scionti, che confermava e garantiva il servizio previsto,
Preso atto infine del comunicato di allerta meteo arancione diramato dal Comune di Catania, che limita l’uso dell’auto e dei ciclomotori, ma di fatto non detta ulteriori provvedimenti restrittivi per la viabilità (Ordinanza n. 23 del 19/05/2023), si comunica che l’attività prevista per la giornata odierna si svolgerà regolarmente secondo le modalità già indicate alle famiglie, alle studentesse e agli studenti, al personale docente.
Venerdì 26 maggio alle 16:45, presso il Teatro Antico di Catania, a conclusione del…
In occasione della ricorrenza del trentunesimo anniversario delle stragi di Capaci e…
La Dirigente Scolastica e tutto il personale della scuola esprimono il loro…
Si riporta, di seguito, la comunicazione della Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa…
Sospensione attività didattiche sabato 20 maggio 2023.
Vista l’Ordinanza del…
In considerazione dello svolgimento, già in corso, delle delicate operazioni…
Lunedì 22 maggio si terranno le esibizioni finali del “Sicilia Chorus Line”, il…
Lunedì 22 maggio 2023 in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il…
Da lunedì 15 maggio il Teatro Greco Romano di Catania ospiterà l’edizione 2023…
Sabato 13 maggio, in coincidenza con la Notte Europea dei Musei, a partire dalle…
Liceo Classico "Mario Cutelli"
sede centrale: Via Firenze, 202 - 95128 Catania. Tel. 095 6136280
sede succursale: Via Messina, 438 - 95126 Catania. Tel. + 39 3669008169
PEC: ctpc040006@pec.istruzione.it
Cod Mecc. ctpc040006
CF 80012480879
iPA istsc_ctpc040006
C.U.F. UF5J4Q