Giornate FAI per le scuole 2023
Si è svolta mercoledì 22 novembre la partecipazione delle studentesse e degli…
Si riporta, di seguito, la comunicazione della Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa Colella.
Premesso che questa Istituzione scolastica alle ore 10:15 di oggi 20 maggio 2023 sentiva nuovamente, dopo i contatti avuti nelle giornate precedenti, la biglietteria della Fondazione INDA, che confermava lo spettacolo odierno, anche a seguito di continui contatti con la Protezione Civile,
Preso atto del comunicato ufficiale emesso dalla medesima Fondazione, che si riporta testualmente: in merito alle tante richieste sulle modalità previste in caso di maltempo, la Fondazione INDA comunica che in assenza di disposizioni da parte delle autorità preposte, si attende in ogni caso l’orario di inizio dello spettacolo per verificare se ci siano le condizioni per andare in scena. La Fondazione INDA comunica inoltre che tutti gli spettacoli al momento sono confermati,
Sentita la Ditta Autotrasporti Scionti, che confermava e garantiva il servizio previsto,
Preso atto infine del comunicato di allerta meteo arancione diramato dal Comune di Catania, che limita l’uso dell’auto e dei ciclomotori, ma di fatto non detta ulteriori provvedimenti restrittivi per la viabilità (Ordinanza n. 23 del 19/05/2023), si comunica che l’attività prevista per la giornata odierna si svolgerà regolarmente secondo le modalità già indicate alle famiglie, alle studentesse e agli studenti, al personale docente.
Sospensione attività didattiche sabato 20 maggio 2023.
Vista l’Ordinanza del Commissario Straordinario del Comune di Catania n. 23 del 19 maggio 2023, si informa che sabato 20 maggio 2023 le attività didattiche saranno sospese a causa di allerta meteo.
In considerazione dello svolgimento, già in corso, delle delicate operazioni conclusive dell’anno scolastico in cui sono impegnati il personale docente e gli uffici di segreteria, si informa tutta la comunità scolastica che da lunedì 15 maggio e fino alla conclusione degli scrutini finali, venerdì 16 giugno, è sospeso il ricevimento delle famiglie e del pubblico.
Si specifica, inoltre, che il ricevimento scuola-famiglia è stato già sospeso a partire dal 15 maggio 2023 (così come comunicato con nota prot. n. 9681 del 04/05/2023).
L‘accesso a tutti gli uffici amministrativi e di gestione potrà avvenire esclusivamente previa specifica richiesta di appuntamento, da inviare tramite email all'indirizzo di posta istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando oggetto e motivazione della richiesta.
Gli uffici daranno conferma ai richiedenti del giorno e dell’ora del ricevimento e comunicheranno al personale collaboratore scolastico addetto all'accoglienza del pubblico le generalità esatte degli utenti ammessi con specifica autorizzazione. Si precisa che fará fede la stampa dell’avvenuto riscontro con data e ufficio di ricevimento da presentare al personale scolastico addetto al ricevimento del pubblico.
Lunedì 22 maggio si terranno le esibizioni finali del “Sicilia Chorus Line”, il primo Coro Regionale dei Licei Classici, nato quest’anno da un’iniziativa progettuale di cui il “Liceo Classico Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” è capofila. Il progetto è stato fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa Colella, ideatrice e supervisore artistico, che lo ha con impegno e determinazione portato avanti cooperando sinergicamente con i rappresentanti delle istituzioni scolastiche coinvolte.
Le esibizioni conclusive si svolgeranno durante la giornata del 22 maggio e si terranno alle ore 11:00 presso il Teatro Mario Sangiorgi, in via Antonino di Sangiuliano n. 233, e alle ore 15:00, presso il Teatro Antico Greco-Romano di Catania, nell’ambito dell’iniziativa Amenanos Neos Festival dei Giovani “Concetta Oliveri”.
Il “Sicilia Chorus Line”, è stato finanziato a valere sul “Piano Triennale delle Arti” del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ottenendo uno dei punteggi più alti e un budget di euro 24.000. Sono dieci i Licei Classici di tutta la Regione coinvolti in rete per la sua realizzazione, qui di seguito elencati insieme ai maestri che hanno diretto le attività dei singoli cori:
• Fiammetta Bellanca, Liceo Classico “Empedocle” di Agrigento
• Silvia Bruccini, Liceo Classico “F. Maurolico” di Messina
• Carmelo Melardi, Istituto Superiore “Ven. I. Capizzi” di Bronte
• Rosa Randazzo, Liceo Classico “Vittorio Emanuele II” di Palermo
• Maria Spataro, I.I.S. “Piersanti Mattarella” di Castellammare del Golfo
• Gaetano Stellino, I.I.S. “G. Ferro” di Alcamo
• Vincent Dominique Trifirò, I.I.S. “G.B. Impallomeni” di Milazzo.
Tutte le realtà liceali avevano alle spalle un’esperienza corale già avviata, ma grazie a questa opportunità è stato possibile condividere le risorse artistiche delle diverse istituzioni scolastiche e realizzare un’importante occasione educativo-didattica. A supporto delle attività del coro è stato, inoltre, stipulato un protocollo con il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania.
Ad accompagnare i giovani coristi nel loro percorso di prove ed esercitazioni è stato il giovane pianista Emanuele Schinocca, meritevole studente del Conservatorio di Stato “Vincenzo Bellini” di Catania oltre il pianista Roberto Agrestini.
Due i maestri responsabili delle attività: Nino Faro e Andrea Fossati che, nel loro doppio ruolo di maestri delle due Aree (orientale e occidentale) e di maestri dei cori scolastici di Catania (Liceo Classico “Cutelli e Salanitro”), di Acireale (I.I.S. “Gulli e Pennisi”) e di Palermo (L.C. “G. Meli”), hanno condotto con professionalità il compito loro assegnato.
Si è svolta mercoledì 22 novembre la partecipazione delle studentesse e degli…
In occasione Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…
Il Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” è il miglior liceo classico di…
Tredici alunne e alunni del Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” hanno…
Dagli argonauti agli astronauti il passo è breve al Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e…
Oggi, lunedì 20 novembre, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa Colella, chiede a…
Venerdì 27 ottobre si è svolto, nell’Arena del Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e…
Venerdì 27 ottobre il Sindaco di Catania, Avv. Dott. Enrico Trantino, sarà in visita…
Ai nastri di partenza le attività di Orientamento in ingresso del "Liceo Classico…
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle…
Liceo Classico "Mario Cutelli"
sede centrale: Via Firenze, 202 - 95128 Catania. Tel. 095 6136280
sede succursale: Via Messina, 438 - 95126 Catania. Tel. + 39 3669008169
PEC: ctpc040006@pec.istruzione.it
Cod Mecc. ctpc040006
CF 80012480879
iPA istsc_ctpc040006
C.U.F. UF5J4Q