Il laboratorio teatrale “Polvere di Stelle” porta in scena “Le Troiane”
Venerdì 26 maggio alle 16:45, presso il Teatro Antico di Catania, a conclusione del…
Lingua e cultura latina è la disciplina scelta per la seconda prova scritta della Maturità 2023 per il Liceo Classico, in base al decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Le altre discipline affidate ai commissari esterni sono: Scienze Naturali (Bio. Chim. Scienze della Terra) e Storia dell'Arte.
La prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, si svolgerà dalle ore 8.30 di mercoledì 21 giugno 2023; seguirà la seconda prova scritta. Concluderà l'esame il colloquio, che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale della studentessa e dello studente. Nel corso del colloquio, il candidato espone anche le esperienze svolte nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) e le competenze acquisite nell’ambito dell’Educazione civica.
La Commissione d’esame sarà composta da un Presidente esterno, da tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica.
Le iscrizioni alla classe prima delle istituzioni scolastiche statali avvengono esclusivamente in modalità online.
Sarà necessario preventivamente registrarsi al sistema centralizzato del Ministero dell’Istruzione e del Merito, accessibile con identità digitale SPID, con CNS – Carta Nazionale dei Servizi o con la CIE, la Carta d’Identità Elettronica.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line, infatti, accedono al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) per abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line.
La funzione di attivazione del servizio è disponibile dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
Una volta effettuata la registrazione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale, compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line disponibile a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023. A tal fine si fa presente che per l'iscrizione al Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro”, laddove richiesto, occorrerà inserire il seguente codice meccanografico: CTPC040006
Le procedure di iscrizione avranno inizio, dunque, il 9 gennaio 2023 dalle ore 8:00 e si concluderanno il 30 gennaio 2023 alle ore 20:00.
Liceo classico scuola futura
Quarto Seminario nazionale per il rinnovamento del curricolo del liceo classico Modalità online 15 e 16 dicembre 2022
Liceo classico scuola futura
Quarto Seminario nazionale per il rinnovamento del curricolo del liceo classico
Modalità online 15 e 16 dicembre 2022
I lavori avranno inizio giovedì 15 dicembre dalle ore 14:30 e termineranno alle ore 17:30
Si parlerà di competenze linguistiche e digital humanities con Augusta Celada, Massimo Gioseffi, Anna Rosa Guerriero, Manfredi Merluzzi
Venerdì 16 dicembre 2022 (ore 8:30-13:30), sarà la volta delle Competenze Stem e dell’orientamento con Anna Brancaccio Marina Marchisio, Settimio Mobilio, Giovanni Boniolo
Nel pomeriggio Flaminia Giorda introdurrà la sessione dedicata all’Esame di Stato 2023 con Marina Imperato, La prima prova scritta dell’esame di Stato e Mirella Scala, La seconda prova scritta dell’esame di Stato per i licei classici
Per chiudere seguiranno 4 Tavoli tematici strutturati in sessioni parallele:
La partecipazione al Seminario è gratuita e non prevede costi di iscrizione. Solo per chi non avesse già provveduto all’iscrizione attraverso il portale S.O.F.I.A. (id 78053), la stessa potrà essere effettuata entro e non oltre il 13 dicembre 2022 attraverso il presente link sotto.
La partecipazione al Seminario rientra tra le attività per la formazione docente per un totale di dodici ore.
Il Seminario prevede la partecipazione in modalità a distanza, tutte le informazioni e i link di iscrizione e collegamento sono reperibili all’indirizzo:
https://sites.google.com/liceocutelli.edu.it/rnlc-scuolafutura/home
Nei giorni successivi all'evento le/gli insegnanti regolarmente registrati al Seminario secondo le modalità sopraindicate, riceveranno l’attestato di partecipazione.
Non sono previste altre forme di iscrizione.
Mercoledì 7 Dicembre, dalle 15:00 alle 19:00, nell'ambito del ciclo di incontri "Verso nuovi modelli di valutazione" (id SOFIA 77063), si terrà l'incontro (in modalità mista) dal titolo: “La valutazione formante. Integrare didattica, valutazione e autovalutazione per orientare e sostenere negli apprendimenti”.
Venerdì 26 maggio alle 16:45, presso il Teatro Antico di Catania, a conclusione del…
In occasione della ricorrenza del trentunesimo anniversario delle stragi di Capaci e…
La Dirigente Scolastica e tutto il personale della scuola esprimono il loro…
Si riporta, di seguito, la comunicazione della Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa…
Sospensione attività didattiche sabato 20 maggio 2023.
Vista l’Ordinanza del…
In considerazione dello svolgimento, già in corso, delle delicate operazioni…
Lunedì 22 maggio si terranno le esibizioni finali del “Sicilia Chorus Line”, il…
Lunedì 22 maggio 2023 in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il…
Da lunedì 15 maggio il Teatro Greco Romano di Catania ospiterà l’edizione 2023…
Sabato 13 maggio, in coincidenza con la Notte Europea dei Musei, a partire dalle…
Liceo Classico "Mario Cutelli"
sede centrale: Via Firenze, 202 - 95128 Catania. Tel. 095 6136280
sede succursale: Via Messina, 438 - 95126 Catania. Tel. + 39 3669008169
PEC: ctpc040006@pec.istruzione.it
Cod Mecc. ctpc040006
CF 80012480879
iPA istsc_ctpc040006
C.U.F. UF5J4Q