Giornate FAI per le scuole 2023
Si è svolta mercoledì 22 novembre la partecipazione delle studentesse e degli…
Si pubblica il calendario scolastico del Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” per l'a.s. 2023/2024.
Il termine ultimo per la consegna dell’autocertificazione dei voti per le nuove iscrizioni, come da delibera del Consiglio d'Istituto n. 97 del 22/12/2021, è fissato al 30 giugno 2023. Le informazioni dovranno essere autocertificate utilizzando il modulo qui allegato, da inviare all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Eventuali deroghe a tale data saranno concesse in presenze di adeguata motivazione corredata da autocertificazione ai sensi del DPR 28/12/2000 N.445 art.76.
Martedì 20 giugno, alle 18:00, il Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” inaugura la sua Arena, presentando i cortometraggi conclusivi di tre progetti fortemente voluti e ideati dalla dirigente scolastica Prof.ssa Elisa Colella.
Protagonisti della serata saranno e le studentesse e gli studenti che hanno partecipato ai progetti “Conosciamo San Berillo” e “Corti in cortile”, realizzati con fondi europei, e al progetto “Leggere e fare il cinema”, coordinato dalle prof.sse Elvira Gioviale e Agata Sciacca.
Frutto di un concorso bandito dal MIBACT, che ha per argomento il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione, il progetto “Leggere e fare il cinema” ha coinvolto circa 80 adolescenti che vivono e frequentano due scuole del centro della città: il Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” e l’Istituito Comprensivo Statale “C.B. Cavour”, scuola partner consorziata in rete con il nostro Liceo (che della Rete è capofila) nella sua doppia componente di scuola primaria e di secondaria di primo grado. Il progetto si è distinto in una prima fase di alfabetizzazione al linguaggio filmico, sostenuta dalla visione di film, scelti sulla base di tematiche sociali culturali e ambientali,e supportata da esperti del settore, e in una fase successiva nel corso della quale è stato realizzato un cortometraggio avente come tematica l'ambiente e la sostenibilità all'interno della scuola. Al progetto hanno aderito il cinema King di Catania e la casa di produzione Skylight Italia.
Si è trattato di una straordinaria esperienza collettiva, il cui esito è stato il cortometraggio Gira gira il mondo… e il video del Backstage, che mostra i nostri studenti a lavoro su un vero set cinematografico, guidati e assistiti da professionisti del settore capitanati dal regista Alfio D’Agata.
Vi aspettiamo numerosi.
A Seguito di alcune sostituzioni tra i componenti esterni, si pubblica il prospetto aggiornato delle commissioni degli Esami di Stato 2022/2023.
Si è svolta mercoledì 22 novembre la partecipazione delle studentesse e degli…
In occasione Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…
Il Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” è il miglior liceo classico di…
Tredici alunne e alunni del Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” hanno…
Dagli argonauti agli astronauti il passo è breve al Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e…
Oggi, lunedì 20 novembre, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa Colella, chiede a…
Venerdì 27 ottobre si è svolto, nell’Arena del Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e…
Venerdì 27 ottobre il Sindaco di Catania, Avv. Dott. Enrico Trantino, sarà in visita…
Ai nastri di partenza le attività di Orientamento in ingresso del "Liceo Classico…
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle…
Liceo Classico "Mario Cutelli"
sede centrale: Via Firenze, 202 - 95128 Catania. Tel. 095 6136280
sede succursale: Via Messina, 438 - 95126 Catania. Tel. + 39 3669008169
PEC: ctpc040006@pec.istruzione.it
Cod Mecc. ctpc040006
CF 80012480879
iPA istsc_ctpc040006
C.U.F. UF5J4Q