Martedì 20 giugno, alle 18:00, il Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” inaugura la sua Arena, presentando i cortometraggi conclusivi di tre progetti fortemente voluti e ideati dalla dirigente scolastica Prof.ssa Elisa Colella.
Protagonisti della serata saranno e le studentesse e gli studenti che hanno partecipato ai progetti “Conosciamo San Berillo” e “Corti in cortile”, realizzati con fondi europei, e al progetto “Leggere e fare il cinema”, coordinato dalle prof.sse Elvira Gioviale e Agata Sciacca.
Frutto di un concorso bandito dal MIBACT, che ha per argomento il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione, il progetto “Leggere e fare il cinema” ha coinvolto circa 80 adolescenti che vivono e frequentano due scuole del centro della città: il Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” e l’Istituito Comprensivo Statale “C.B. Cavour”, scuola partner consorziata in rete con il nostro Liceo (che della Rete è capofila) nella sua doppia componente di scuola primaria e di secondaria di primo grado. Il progetto si è distinto in una prima fase di alfabetizzazione al linguaggio filmico, sostenuta dalla visione di film, scelti sulla base di tematiche sociali culturali e ambientali,e supportata da esperti del settore, e in una fase successiva nel corso della quale è stato realizzato un cortometraggio avente come tematica l'ambiente e la sostenibilità all'interno della scuola. Al progetto hanno aderito il cinema King di Catania e la casa di produzione Skylight Italia.
Si è trattato di una straordinaria esperienza collettiva, il cui esito è stato il cortometraggio Gira gira il mondo… e il video del Backstage, che mostra i nostri studenti a lavoro su un vero set cinematografico, guidati e assistiti da professionisti del settore capitanati dal regista Alfio D’Agata.
Vi aspettiamo numerosi.