Da lunedì 15 maggio il Teatro Greco Romano di Catania ospiterà l’edizione 2023 dell’Amenanos Neos Festival dei Giovani “Concetta Oliveri”, dedicato al mondo teatrale della scuola. Iniziativa realizzata con il patrocinio dei Beni Culturali e del Comune di Catania, con la produzione dell’associazione Culturale Dide, in partenariato con il Liceo Ginnasio Statale "Mario Cutelli e Carmelo Salanitro", scuola capofila della Rete Nazionale dei Licei Classici.
Durante il festival gli Istituti Scolastici partecipanti si esibiranno nella rappresentazione o nel riadattamento di un’opera teatrale, antica o moderna, che richiami i temi della classicità.
Giudice del Festival è il Comitato Tecnico Scientifico Organizzativo composto da: Michele Di Dio e Antonio Di Dio, rispettivamente presidente e vice-presidente dell’Associazione culturale DIDE, Elisa Colella, Dirigente scolastica del Liceo Ginnasio Statale “M. Cutelli e C. Salanitro”, Davide Crimi, esperto in scienze del territorio, Carmela Belfiore, esperta in relazioni pubbliche e internazionalizzazione, Anna Bertino, docente di Latino e Greco e Loredana Pitino, docente di Italiano e Latino.
In particolare le esibizioni di lunedì 22 maggio saranno aperte dal saggio finale del Sicilia Chorus Line - Licei Classici in Coro l’iniziativa progettuale che unisce i cori dei licei classici della Regione, nata dalla determinazione della Dirigente scolastica prof.ssa Elisa Colella.
Il 26 maggio, alle 16:45 le studentesse e gli studenti del Liceo Ginnasio Statale “M. Cutelli e C. Salanitro” porteranno in scena la rappresentazione de “Le Troiane”.
Durante la serata finale si procederà alla cerimonia di chiusura con la proclamazione delle scuole vincitrici, le premiazioni e le menzioni artistiche per tutti gli Istituti partecipanti.