Sabato 4 marzo, nell'Aula Magna del Liceo Classico "Mario Cutelli e Carmelo Salanitro", si è svolto il primo incontro del progetto “Sicilia Chorus Line” l’iniziativa progettuale che unisce i cori dei licei classici della Regione. In questa occasione si sono ritrovati i cori dei Licei della Sicilia Orientale.
Il progetto finanziato a valere sul “Piano triennale delle arti” del Ministero dell’Istruzione e del Merito, di cui il “Liceo Classico Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” è capofila, è nato dalla determinazione della Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa Colella, che ne è ideatrice e supervisore artistico.
I Licei Classici di tutta la Regione coinvolti: “Empedocle”, di Agrigento; “F. Maurolico”, di Messina; “G. B. Impallomeni”, di Milazzo; “G. Meli” e “Vittorio Emanuele II”, di Palermo; “G. Ferro”, di Alcamo; “Gulli e Pennisi”, di Acireale; “P. Mattarella”, di Trapani e “Ven. I. Capizzi”, di Bronte.
Tutte le realtà liceali hanno alle spalle un’esperienza corale già avviata, ma grazie a questa opportunità sarà possibile condividere le risorse artistiche delle diverse istituzioni scolastiche e realizzare un’importante occasione educativo-didattica. I giovani coristi potranno, inoltre, contare sul maestro pianista Emanuele Schinocca, che accompagnerà gli allievi grazie al protocollo stipulato con il conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania.
I giovani coristi delle scuole saranno guidati nel loro percorso da tre maestri, uno per l’area occidentale uno per l’area orientale e il terzo accompagnerà e dirigerà le sessioni plenarie del coro. Coopereranno alla buona riuscita del progetto anche le risorse docenti e altre figure professionali che saranno impegnate per la produzione e post produzione audio-video.