Venerdì 27 gennaio 2023, in occasione delle celebrazioni previste dal Liceo Ginnasio “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” per il Giorno della Memoria, saranno premiati i vincitori del Premio Carmelo Salanitro: “Carmelo Salanitro e la libertà di Espressione”.
L’evento si svolgerà nell’Aula Magna dalle 9:00 alle 13:00 e vedrà il susseguirsi di momenti di riflessione e approfondimenti dedicati alla commemorazione delle vittime dell’olocausto.
Dopo i saluti istituzionali da parte della Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa Colella, avranno inizio le attività previste per la Giornata. Gli alunni del gruppo “Accoglienza ed Eventi” presenteranno i “Segni della Memoria” che si trovano nel nostro Istituto: la pietra d’inciampo all’ingresso, la targa in cortile e l’iscrizione nell’atrio, il prof. Salvatore Distefano, presidente dell’Associazione Etnea Studi Storico Filosofici, relazionerà agli studenti su “I campi di concentramento in Italia; razzismo e istruzione: le leggi razziali del 1938 e l’ ”invenzione delle razze", e le stragi nazifasciste in Italia”.
A seguire gli studenti della nostra Scuola faranno rivivere i momenti tragici di quella che resta una tra le pagine più tristi della storia contemporanea, attraverso il teatro, la musica e la letteratura.
Sarà portata in scena la pièce teatrale “Io sono Carmelo Salanitro”, a cura del laboratorio teatrale del nostro Istituto; seguiranno l’esibizione del nostro Coro e la lettura di testi significativi da parte delle alunne e degli alunni.
Alle 12:30 saranno proclamati e premiati i vincitori del premio “Carmelo Salanitro”.
Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming