Il 10 Maggio 2019, presso il “Liceo Amedeo di Savoia Duca d’Aosta” di Padova, si è svolto il seminario conclusivo riservato alle scuole iscritte al Progetto DLC (Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche) dal titolo “L’officina delle competenze. Valorizzazione del patrimonio classico locale”.
Gli alunni Claudia Abate, Fausto Grassi e Ugo Tigano (classe IV B), Chiara Cavallaro e Vittoria Gigliotti (classe IV E), accompagnati dalle proff.sse Roberta Assennato (referente del progetto) e Loredana Pitino, hanno esposto brillantemente una relazione sui “Miti etnei”.
Nella splendida cornice della Sala Carmeli i nostri studenti hanno presentato il lavoro di ricerca, lettura, analisi e confronto delle fonti e dei testi classici che riportano alcuni dei miti “lavici”, cioè afferenti all’Etna che ha avuto nella storia una straordinaria capacità mitopoietica ed è stato una sorgente inesauribile di leggende che rivivono nelle opere di molti scrittori greci e latini.
La conferenza dei nostri giovani relatori è stata apprezzata e seguita con vivo interesse dagli studenti e dai docenti dei numerosi licei italiani partecipanti all’evento.
Il saggio che descrive il laboratorio di ricerca-azione svolto dal nostro istituto è pubblicata nel sito USRV (https://drive.google.com/drive/folders/1Uwx1C3EM2XtQKT14mN_QX7aIzM-9wn1S)
![]() |