Ci siamo. Lunedì 14 settembre la Scuola riparte! Le studentesse e gli studenti del Mario Cutelli potranno rientrare nelle loro aule.
Chi non ricorda con emozione il primo giorno di scuola? Ma quest’anno quell’emozione è ancora più intensa a causa della lunga pausa forzata che ha portato voi, cari studenti, a stare fuori dai vostri spazi.
E tuttavia, nulla potrà essere più come prima, così nella Scuola come nella Società intera.
Il nostro modo di stare insieme è cambiato, ci stiamo adattando gradualmente a comportamenti a volte complessi, ma necessari per garantire la sicurezza di ciascuno.
Abbiamo lavorato alacremente nel corso dei mesi estivi per arrivare pronti a questo appuntamento, avendo a cuore innanzitutto il vostro benessere. Si è fatto di tutto per rendere la Scuola ancora più accogliente, funzionale, sicura.
È dunque ora necessario che ognuno prosegua facendo la propria parte: dobbiamo percorrere insieme con consapevolezza e responsabilità il cammino verso la normalità.
Le Famiglie in particolare sono chiamate a condividere con la Scuola tutto quanto possa garantire la sicurezza e la salute dell’intera comunità, mettendo in atto quelle poche ma importanti regole che dovranno necessariamente accompagnarci, nella certezza che la Scuola saprà in ogni caso assicurare il suo intervento, anche a distanza, per rendere continuativo e proficuo il diritto all’istruzione dei propri studenti.
Auspico dunque per tutti noi un anno sereno, che ci veda uniti nella condivisione e nell’impegno. In questo augurio speciale sarà con noi la RAI per dare, in diretta da Unomattina, un grande in bocca al lupo a tutti gli studenti delle scuole italiane, e a voi in particolare.
Desidero cogliere l’occasione per ringraziare sinceramente i miei più stretti collaboratori, la prof.ssa Anna Bertino e il prof. Giuseppe Palermo, per la presenza e la costanza nell’adempimento di un compito che va oltre il dovere d’ufficio. Ringrazio altresì il DSGA, sig. Giuseppe Blando, per l’organizzazione dei servizi e la grande pazienza (soprattutto con la vostra preside!).
Infine, ultimi ma non meno importanti, meritano un ringraziamento speciale i nostri collaboratori scolastici: Alfio, Cettina, Concetta, Filippo, Giovanni, Giuliana, Giuseppe, Giusy, Liliana, Rosanna, Rosario senza il cui lavoro dedicato e incessante nulla di tutto ciò sarebbe stato realizzabile.
Buon inizio!
Elisa Colella